Informativa sulla Privacy

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025

1. Introduzione

moravielunix si impegna a proteggere la privacy e la sicurezza dei dati personali dei propri utenti. La presente informativa descrive le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e protezione delle informazioni personali in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea e al Codice in materia di protezione dei dati personali italiano (D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche).

moravielunix, con sede legale in Via Rossetti Gabriele 4, Venezia, VE 30175, Italia, agisce in qualità di Titolare del trattamento per i dati personali raccolti attraverso il sito web moravielunix.sbs e i servizi correlati.

2. Tipologie di Dati Raccolti

Dati forniti direttamente dall'utente:

Nome, cognome e informazioni di contatto
Indirizzo email e numero di telefono
Informazioni di registrazione e credenziali di accesso
Dati relativi al profilo educativo e professionale
Comunicazioni inviate tramite moduli di contatto
Preferenze e impostazioni dell'account

Dati raccolti automaticamente:

Indirizzo IP e informazioni sul dispositivo
Tipo di browser e sistema operativo utilizzato
Pagine visitate e tempo di permanenza sul sito
Data e ora di accesso ai servizi
Cookies e tecnologie simili di tracciamento
Dati di utilizzo della piattaforma educativa

3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità specifiche, ciascuna basata su una precisa base giuridica prevista dal GDPR:

Esecuzione del contratto (Art. 6, par. 1, lett. b GDPR):

Fornitura dei servizi educativi richiesti, gestione dell'account utente, elaborazione dei pagamenti e supporto tecnico. Il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali assunti con l'iscrizione ai nostri programmi formativi.

Interesse legittimo (Art. 6, par. 1, lett. f GDPR):

Miglioramento dei servizi offerti, sicurezza della piattaforma, prevenzione di frodi e attività illecite, analisi statistiche per ottimizzare l'esperienza utente. L'interesse legittimo viene sempre bilanciato con i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato.

Consenso (Art. 6, par. 1, lett. a GDPR):

Invio di comunicazioni commerciali e promozionali, newsletter informative, utilizzo di cookies non strettamente necessari per il funzionamento del sito. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

4. Condivisione e Comunicazione dei Dati

moravielunix non vende, affitta o cede i dati personali degli utenti a terzi per finalità commerciali. I dati possono essere condivisi esclusivamente nelle seguenti circostanze specifiche:

Fornitori di servizi tecnologici che agiscono come responsabili del trattamento
Partner educativi per l'erogazione di programmi formativi congiunti
Autorità competenti quando richiesto dalla legge italiana o europea
Consulenti legali e commercialisti per adempimenti fiscali e legali
Servizi di pagamento per l'elaborazione delle transazioni
Tutti i soggetti terzi che accedono ai dati personali sono vincolati da accordi contrattuali che garantiscono il rispetto degli standard di protezione previsti dal GDPR e dalla normativa italiana.

5. Conservazione dei Dati

I tempi di conservazione dei dati personali sono determinati in base alle finalità del trattamento e agli obblighi legali applicabili:

Tipologia di Dati Periodo di Conservazione
Dati di registrazione e profilo utente Per tutta la durata del rapporto contrattuale + 10 anni
Dati di utilizzo della piattaforma 24 mesi dalla raccolta
Comunicazioni commerciali Fino alla revoca del consenso
Dati di fatturazione 10 anni per obblighi fiscali
Cookies tecnici Durata della sessione

6. Diritti dell'Interessato

In conformità al GDPR, ogni utente ha il diritto di esercitare i seguenti diritti sui propri dati personali:

Diritto di Accesso (Art. 15 GDPR)

Ottenere conferma del trattamento dei dati personali e ricevere copia dei dati trattati, insieme alle informazioni relative alle finalità, categorie di dati, destinatari e periodo di conservazione.

Diritto di Rettifica (Art. 16 GDPR)

Richiedere la correzione di dati personali inesatti o l'integrazione di dati incompleti senza ingiustificato ritardo.

Diritto alla Cancellazione (Art. 17 GDPR)

Ottenere la cancellazione dei dati personali quando non sono più necessari per le finalità originarie, quando il consenso viene revocato, o in caso di trattamento illecito.

Diritto di Limitazione (Art. 18 GDPR)

Richiedere la limitazione del trattamento in caso di contestazione dell'esattezza dei dati, illiceità del trattamento, o per l'esercizio di diritti legali.

Diritto alla Portabilità (Art. 20 GDPR)

Ricevere i dati personali in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, e il diritto di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

7. Sicurezza e Protezione dei Dati

moravielunix implementa misure tecniche e organizzative appropriate per garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi del trattamento:

Crittografia dei dati sensibili in transito e a riposo
Sistemi di autenticazione multi-fattore per l'accesso ai dati
Monitoraggio continuo delle attività di accesso ai sistemi
Backup regolari e procedure di disaster recovery
Formazione continua del personale sui temi della privacy
Audit periodici dei sistemi di sicurezza informatica

In caso di violazione dei dati personali che comporti un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati, moravielunix provvederà alla notificazione all'Autorità Garante entro 72 ore e alla comunicazione diretta agli interessati senza ingiustificato ritardo.

8. Trasferimenti Internazionali

I dati personali degli utenti vengono trattati principalmente all'interno del territorio dell'Unione Europea. Qualora sia necessario trasferire dati verso paesi terzi, moravielunix garantisce l'implementazione di garanzie appropriate previste dal GDPR, quali:

Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea
Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione
Norme vincolanti d'impresa per trasferimenti infragruppo
Certificazioni e codici di condotta riconosciuti

9. Cookies e Tecnologie Simili

Il sito web di moravielunix utilizza cookies e tecnologie simili per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire servizi personalizzati. La gestione dei cookies è regolata da una specifica Cookie Policy disponibile sul sito, che descrive nel dettaglio:

Tipologie di cookies utilizzati (tecnici, analitici, di profilazione)
Finalità specifiche di ogni categoria di cookie
Durata di conservazione e modalità di cancellazione
Strumenti per la gestione delle preferenze sui cookies
Cookies di terze parti e relativi link alle privacy policy

Contatti per la Privacy

Per esercitare i propri diritti o per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali:

moravielunix
4 Via Rossetti Gabriele, Venezia, VE 30175, Italia
Telefono: +39 040 762501
Email: info@moravielunix.sbs

Responsabile della Protezione dei Dati: privacy@moravielunix.sbs

10. Modifiche alla Privacy Policy

moravielunix si riserva il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy per adeguarla all'evoluzione dei servizi offerti, delle tecnologie utilizzate e del quadro normativo di riferimento. Gli utenti verranno informati di eventuali modifiche sostanziali tramite comunicazione diretta all'indirizzo email fornito o mediante avviso pubblicato sul sito web.

Le modifiche entreranno in vigore dal momento della pubblicazione sul sito. Si consiglia di consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornati sulle pratiche di protezione dei dati adottate da moravielunix.

Presente informativa è efficace dal 15 gennaio 2025